Le puntualizzazioni e risposte dell’ Amministrazione Comunale di Cellino San Marco sulla vicenda del “covo di serpenti” nel cimitero. “La cittadinanza deve essere messa a conoscenza anhe di tutti quelli che sono stati i lavori fatti e il cambiamento che c’è stato, senza alcun tipo di strumentalizzazione“.
Una vicenda che è uscita alla ribalta attraverso alcuni organi di stampa, con un certo impatto mediatico (suscitando, inevitabilmente, una certa preoccupazione), ma a cui ora l’ Amministrazione Comunale di Cellino San Marco risponde, attraverso “le dovute puntualizzazioni”.
La vicenda del “ covo di serpenti” che, secondo alcuni articoli di stampa, “è stata denunciata, segnalata da alcuni cittadini, nel cimitero, nello specifico nel punto nei pressi del pozzo che si trova tra le cappelle San Marco, Sacramento e Del Carmine.
Ma, tali articoli vanno anche oltre, sottolineando “le lamentele di alcuni cittadini, che accusano praticamente l’ amministrazione comunale di essersi dimenticata del cimitero“, ricordando, tra l’altro, in passato “furti, danneggiamenti, segnalazioni di mancanza di pulizia“.
Ma, tali articoli vanno anche oltre, sottolineando “le lamentele di alcuni cittadini, che accusano praticamente l’ amministrazione comunale di essersi dimenticata del cimitero“, ricordando, tra l’altro, in passato “furti, danneggiamenti, segnalazioni di mancanza di pulizia“.
Insomma, accuse dirette, precise, all’ Amministrazione Comunale di Cellino San Marco che, come anticipato, “non è stata a guardare” e, interpellata da brindisisera.it, ha risposto con puntualizzazioni, precisazioni, evidenziando gli interventi e lavori fatti per il cimitero.
Intanto, già nei giorni scorsi, attraverso una nota stampa, la Cooperativa Omnia Service (affidataria dei servizi cimiteriali a Cellino San Marco) ha tenuto a precisare che “il proprio personale ha eseguito un sopralluogo per verificare la veridicità della segnalazione non trovando il covo di rettili, ma solo la pelle”.
Intanto, già nei giorni scorsi, attraverso una nota stampa, la Cooperativa Omnia Service (affidataria dei servizi cimiteriali a Cellino San Marco) ha tenuto a precisare che “il proprio personale ha eseguito un sopralluogo per verificare la veridicità della segnalazione non trovando il covo di rettili, ma solo la pelle”.
E, successivamente al sopralluogo effettuato da Omnia Service, c’è stato quello da parte della Asl Brindisina che fa sapere “nel corso dello stesso non è stata accertata la presenza di rettili né di resti di pelle successiva alla muta. E dalle nostre verifiche e accertamenti, non sussiste un quadro di degrado e emergenza dal punto di vista dell’ igiene pubblica“.
Dicevamo della risposta (che non si è fatta attendere) da parte dell’ Amministrazione Comunale di Cellino San Marco (guidata dal Sindaco Salvatore De Luca) che, a brindisi sera.it, fornisce in sostanza un elenco dettagliato “ di tutti gli interventi e lavori fatti per il cimitero, il cambiamento che obiettivamente c’è stato. Senza alcun tipo di strumentalizzazione, perché la cittadinanza deve essere messa a conoscenza di quanto fatto, con lungimiranza e impegno,nell’ interesse esclusivo della comunità.
Il progetto che via via si sta consolidando per gli adeguamenti dell’ illuminazione votiva - campo numero 5 e 6 di inumazione ( nuovo ampliamento) - Realizzazione di 40 loculi nel 2017 - Progetto di altri nuovi 40 loculi che saranno realizzati tra qualche mese, con i lavori già affidati - Impianto di Video Sorveglianza per l’intera area e perimetro cimiteriale - Attenzione sulla dislocazione su tutta l’ area di mini isole per lo smaltimento dei rifiuti“.
E il Sindaco De Luca e l’ Amministrazione Comunale ringraziano la ditta Omnia per il servizio di gestione, confermando, senza se e senza ma, “tutto l’ impegno, le iniziative e progetti tendenti a migliorare i servizi all’ interno del cimitero, a tutelare l’ igiene pubblica, la sicurezza e salute dei nostri cittadini”.
Il progetto che via via si sta consolidando per gli adeguamenti dell’ illuminazione votiva - campo numero 5 e 6 di inumazione ( nuovo ampliamento) - Realizzazione di 40 loculi nel 2017 - Progetto di altri nuovi 40 loculi che saranno realizzati tra qualche mese, con i lavori già affidati - Impianto di Video Sorveglianza per l’intera area e perimetro cimiteriale - Attenzione sulla dislocazione su tutta l’ area di mini isole per lo smaltimento dei rifiuti“.
E il Sindaco De Luca e l’ Amministrazione Comunale ringraziano la ditta Omnia per il servizio di gestione, confermando, senza se e senza ma, “tutto l’ impegno, le iniziative e progetti tendenti a migliorare i servizi all’ interno del cimitero, a tutelare l’ igiene pubblica, la sicurezza e salute dei nostri cittadini”.
Articolo di Ferdinando Cocciolo .