martedì 5 ottobre 2021

Mesagne. Presso L’IISS “Ferdinando” incontro sul tema: Istruzione, Formazione e Mondo del Lavoro.

L’IISS “Ferdinando” e il “Centro Studi Antonucci” di Mesagne nell’ambito degli eventi programmati per “INSIEME SI PUÒ  - Partecipa per migliorare la tua terra”, progetto finanziato dalla misura PUGLIA PARTECIPA della Regione Puglia, organizzano un momento di riflessione con gli studenti delle classi quinte dell’Istituto sul tema: Istruzione, Formazione e Mondo del Lavoro.

Nel dibattito saranno affrontate problematiche che riguardano i nostri giovani nella complessa transizione tra la scuola dell’obbligo, la formazione post diploma e i possibili sbocchi professionali.

L’incontro si terrà mercoledì 6 ottobre 2021 alle ore 11.00 presso l’auditorium del Liceo Scientifico e vedrà la partecipazione di:

Prof. Mario Palmisano Romano – Dirigente Scolastico dell’IISS “Ferdinando”

Prof. Giovanni Semeraro – Commissione Nazionale MIUR – ITS Formazione Superiore – già dirigente dell’IISS “Ferdinando” di Mesagne

Prof. Antonio Licciulli – Docente UNISALENTO - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Ing. Pietro Talmesio – Direttore Centro Ricerche Brindisi ENEA

Dott. Vincenzo Gatto – Confindustria Brindisi - Responsabile Area Relazioni Industriali
Portano la loro testimonianza:

Dott. Luca De Francesco – Medico chirurgo – Specializzando in patologie dell’apparato cardiovascolare -Università Cattolica del Sacro Cuore-, Policlinico Gemelli, ROMA, Tutor AIMS

Ing. Carla Martucci – Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Mesagne – già studentessa  dell’IISS “Ferdinando” di Mesagne

Interviene il sindaco di Mesagne On. Antonio Matarrelli.
 
  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it