Il "Protocollo d'intesa unificato in materia di salute e sicurezza sul lavoro", firmato l'11 febbraio da tutte le istituzioni partecipanti ai lavori della conferenza permanente provinciale convocata dal governatore di Bellantoni sulla questione, una linea di azione specifica rivolta ad aziende e scuole promuovendo e diffondendo la cultura della sicurezza, della prevenzione degli infortuni nei luoghi di studio, lavoro; oltre al valore del rispetto delle regole.
Gli incontri si divideranno in tre moduli formativi sui seguenti temi:
il mondo del lavoro e la cultura della sicurezza;
i numeri della sicurezza e la normativa della sicurezza;
la gestione delle emergenze e i Dpi.
Al termine della formazione, i tirocinanti realizzeranno, con l'aiuto di docenti ed il supporto tecnico di esperti, un progetto di "impresa di simulazione", ( con disegno, power point, ecc.) , impareranno ad interagire attivamente con le istituzioni di riferimento che hanno partecipato al progetto formativo.
Venerdì 28 ottobre, l'incontro si svolgerà presso l'Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, con un collegamento, in modalità streaming, degli studenti di altre Accademie professionali che hanno partecipato.
Il prefetto Bellantoni, chiede di dare la giusta importanza a lavorare con studenti e insegnanti per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.