Continua il progetto REInSER con il laboratorio di falegnameria per i rifugiati e richiedenti asilo

giovedì 20 aprile 2023

Continua il percorso del progetto REInSER, promosso dal Comune di Brindisi in qualità di partner, il cui obiettivo è quello di favorire l’inserimento dei rifugiati e richiedenti asilo presenti nei paesi dell’area Adriatico-Ionica coinvolti.

Si sta svolgendo in questi giorni presso la sede del SAI di Tuturano il laboratorio di falegnameria finalizzato anche alla produzione di arredi urbani con legno riciclato. Grazie all'inserimento lavorativo e all'attivazione di un'impresa artigiana con impatto sociale, sarà possibile per questi giovani avvicinarsi sempre di più ad una vita indipendente.

Il progetto REInSER, finanziato dal Programma Interreg ADRION 2014-2020, coinvolge 8 partner principali che sono: il Centro di ricerca e scienza Koper (Partner Capofila), il Comune di Brindisi, Parco Tecnologico Primorska, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Città di Osijek, Conto speciale per fondi di Ricerca-Università aperta ellenica, Agenzia di sviluppo regionale Srem, Ente pubblico per lo sviluppo del cantone di Una-Sana.

Altri articoli
Domenica 25 maggio Francavilla Fontana sarà tra le destinazioni di Cortili Aperti, l’iniziativa promossa a ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce