La Guardia di Finanza di Brindisi ha sequestrato un'imbarcazione a vela di 15 metri, a due alberi, durante le attività di contrasto dei traffici illeciti nelle acque costiere.
Nonostante la bandiera di un Paese europeo, l'imbarcazione non ha presentato documenti comprovanti la sua provenienza, invalidando la copertura assicurativa e le certificazioni di sicurezza.
Il veliero è stato sequestrato, e il proprietario è stato denunciato.
Le indagini hanno rivelato che il proprietario non aveva dichiarato la titolarità dell'imbarcazione nella dichiarazione dei redditi, evidenziando una pratica comune di "emigrazione formale" per nascondere imbarcazioni di lusso al Fisco italiano.
Questo fenomeno, noto come "flagging out", coinvolge il cambio di bandiera nazionale per semplificare gli obblighi di navigazione e ridurre i costi.
Il sequestro dell'imbarcazione si inserisce in un contesto più ampio di contrasto alle violazioni economico-finanziarie e ai traffici illeciti nelle acque del territorio.