Magica Epifania a Fasano: sfilata dei Re Magi e doni per i bambini

giovedì 4 gennaio 2024
 

Sabato mattina, alle 10:30, Fasano si prepara per un incantevole appuntamento con la sfilata dei Magi, organizzata con la collaborazione dell'associazione culturale 'Presepe Vivente' di Pezze di Greco.

La processione culminerà davanti alla Chiesa Matrice, dove i Magi regaleranno ai bambini peluche a forma di animali, donati dallo Zoosafari, insieme a segnalibri contenenti storie sulla vitalità degli animali e il loro ruolo essenziale per il pianeta. L'evento si ispira a un antico proverbio meridionale, secondo cui, durante la notte dell'Epifania, gli animali avrebbero il potere di parlare.

L'iniziativa è parte del progetto "Luci di Natale a Fasano: The World of Animals", promosso dal Comune, con il supporto di Euforica APS, Paulicelli Srl SB, Ministero del Turismo, Regione Puglia, Zoosafari e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Per celebrare il 50° anniversario dello Zoosafari di Fasano, il secondo parco zoologico più grande d'Europa, il centro storico è illuminato da una giungla urbana di sculture luminose a tema 'animali'. L'installazione, unica nel suo genere e alimentata da lampadine Led a basso consumo, sarà visitabile gratuitamente fino al 13 febbraio 2024. L'iniziativa fa parte del progetto più ampio "The World of Animals: i 50 anni dello Zoosafari di Fasano", che celebra l'anniversario con una programmazione culturale, eventi artistici e progetti didattici per le scuole del territorio.

Lo Zoosafari di Fasano è stato inaugurato il 25 luglio 1973, nato dal sogno di Gianmatteo Colucci, fasanese amante della natura e degli animali, e progettato insieme al documentarista RAI, Angelo Lombardi.
Il parco zoologico è diventato gradualmente un importante polo di conservazione, tutela e studio degli animali che, a oggi, vanta più di 100 ricerche effettuate con università e centri di ricerca internazionali, 23 differenti programmi scientifici, 26 tra collaborazioni e partecipazioni dirette in studi europei e mondiali per le specie rare ospitate.
Oggi lo ZooSafari di Fasano è il più esteso parco faunistico in Italia, secondo in Europa e uno dei più apprezzati per la varietà di animali ospitati e di habitat rappresentati nei 140 ettari di superficie. Il parco è composto da più sezioni che permettono di differenziare le esperienze rendendole accessibili per i visitatori, senza creare disagio agli animali.

Altri articoli
Domenica 25 maggio Francavilla Fontana sarà tra le destinazioni di Cortili Aperti, l’iniziativa promossa a ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce