Si è svolto questa mattina un incontro tra la Direzione Generale della ASL Brindisi e una delegazione dell’Associazione Delfini Messapici, realtà impegnata da anni nell’assistenza ai bambini affetti da diabete di tipo 1. All’incontro ha partecipato anche il Consigliere regionale Maurizio Bruno.
La riunione è stata l’occasione per affrontare alcune criticità emerse negli ultimi tempi, in particolare la temporanea assenza della pediatra diabetologa presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi. Una situazione che ha generato forte apprensione tra le famiglie dei piccoli pazienti, preoccupate per la continuità dell’assistenza.
La Direzione della ASL, rappresentata dal Direttore Generale Maurizio De Nuccio, ha rassicurato i presenti annunciando una soluzione immediata: la collaborazione con una pediatra diabetologa dell’Ospedale di Francavilla Fontana, che garantirà la continuità dell’ambulatorio anche presso il Perrino.
Durante l’incontro, l’Associazione ha inoltre evidenziato altre carenze strutturali:
l’assenza di una nutrizionista dedicata alla diabetologia pediatrica sia a Brindisi che a Francavilla;
la mancanza di una figura psicologica specializzata a supporto delle famiglie e dei bambini.
Su questi fronti, la ASL Brindisi ha comunicato di essere già al lavoro. Tra le ipotesi in valutazione:
l’ampliamento della convenzione con l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per includere anche l’assistenza nutrizionale ai minori diabetici;
l’attivazione di una procedura finalizzata all’introduzione di uno psicologo nei servizi dedicati alla diabetologia pediatrica.
«Comprendiamo le difficoltà delle famiglie – ha dichiarato il Direttore De Nuccio – e ringraziamo l’Associazione Delfini Messapici per il dialogo costruttivo e il Consigliere Bruno per l’apporto operativo alla risoluzione delle problematiche. La nostra priorità è assicurare una presa in carico completa e continuativa per tutti i bambini con diabete. Stiamo lavorando per dare risposte concrete, sia nell’immediato che con soluzioni strutturali».
Parole di apprezzamento anche da parte del presidente dei Delfini Messapici, Gianfranco Lobello: «Quando ci si confronta con interlocutori disponibili all’ascolto e realmente orientati alla risoluzione dei problemi, tutto diventa più semplice e possibile. A nome dell’Associazione esprimo sincera gratitudine al Direttore De Nuccio e al Consigliere Bruno per l’attenzione, la sensibilità e l’impegno dimostrati».
La ASL Brindisi ha infine ribadito il proprio impegno nel garantire il benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, riconoscendo l’importanza di un’assistenza specialistica integrata e continua.