Il Consorzio CETMA nei giorni scorsi ha ospitato l’ ATECAP, Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato, per un incontro che ha visto protagonisti i maggiori operatori del settore a livello locale. Il convegno, dal titolo “Mercato, regole, tecnologie” , è nato con l’intento di
diffondere i risultati di alcune delle iniziative promosse dall’Associazione ATECAP; lo stesso Alberto de Vizio, Direttore ATECAP, ha evidenziato la finalità dell’incontro finalizzato ad approfondire temi di interesse dei produttori di calcestruzzo con particolare riferimento alle peculiarità
della nostra area geografica.
Nel corso dell’iniziativa sono state illustrate alcune valutazioni, effettuate dal CRESME (Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’ Edilizia e il Territorio), in merito alle dinamiche del mercato a livello regionale. In particolare il dott. Alfredo Martini – Responsabile Comunicazione CRESME ha sottolineato la necessità di vincere la sfida che i mercati propongono, promuovendo una cultura architettonica in cui vengano coniugate le caratteristiche tecniche (curabilità e resistenza) dei materiali utilizzati con la sicurezza, condizione ormai imprescindibile perl’operatività del settore, e con i valori prestazionali ed estetici del patrimonio da tutelare.
L’incontro è stato, inoltre, l’occasione per discutere i principali temi di interesse per la categoria quali ad esempio le Norme Tecniche per le Costruzioni, la certificazione del Sistema di Controllo del Processo (nuovi obblighi per gli impianti di produzione di calcestruzzo preconfezionato con
processo industrializzato), il POS (circolare ministeriale che esenta i produttori di calcestruzzo preconfezionato dall’obbligo di redazione del POS, emessa a seguito di un quesito ATECAP/ANCE), la Marcatura CE degli aggregati (decr. ministeriale dell’11/04/2007 che definisce il sistema di attestazione della conformità e le caratteristiche tecniche da dichiarare a cura del fabbricante).
L’iniziativa si inquadra nell’ampio spettro di attività svolte dal Consorzio CETMA nel settore dell’ingegneria Civile per lo studio di nuovi materiali da costruzione eco-compatibili; in particolare, come sottolineato dallo stesso ing. Manni, Responsabile della Divisione di Ingegneria dei materiali e delle strutture, “la volontà di ospitare questa importante iniziativa promossa dall’ATECAP, rispecchia l’impegno costante del Consorzio a favore dello sviluppo del sistema non solo locale nel settore di riferimento”.