La provincia di Brindisi cessa l'eragoazione dei servizi non fondamentali

giovedì 24 marzo 2016
Cessazione servizi relativi alle funzioni non fondamentali a seguito della Legge 56/2014 (c.d. “Legge Delrio”) a seguito delle procedure di mobilità del personale soprannumerario delle province.

Il 21/03/2016 il Presidente della Provincia, Maurizio Bruno, ha inviato, al Presidente della Regione Puglia, Vice Presidente della Regione Puglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Ufficio Territoriale del Governo di Brindisi, Presidente UPI Puglia, Presidente Città Metropolitana di Bari, Presidenti delle Province pugliesi, Organizzazioni Sindacali Maggiormente rappresentative Segreterie Regionali Puglia, una lettera con la quale ha comunicato il sostanziale impedimento a garantire i servizi dichiarati non fondamentali dalla Legge n. 56/2014.

“Entro il 31 ottobre 2015 le regioni avrebbero dovuto effettuare il riordino delle funzioni ai sensi della richiamata legge n. 56 del 2014 e definire, in sede di osservatori regionali, procedure di ricollocazione diretta dei dipendenti in soprannumero addetti alle funzioni non fondamentali.

In attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 5, comma 4, del D.M del 14 settembre 2015, sono stati pubblicati il 10 marzo u.s. i posti disponibili presso le amministrazioni pubbliche da destinare al personale degli enti di area vasta dichiarati in soprannumero mediante procedure di mobilità.

Rispetto ai posti disponibili dichiarati dalle diverse amministrazioni, il personale della Provincia di Brindisi avente idonea qualifica e profilo professionale, ha manifestato immediatamente la volontà di voler partecipare alla procedura di mobilità per il collocamento presso altri Enti.

I dipendenti interessati sono quelli inquadrati principalmente nei servizi che svolgono funzioni non fondamentali per l’ente di area vasta, ed in particolare, agricoltura, agriturismo, attività produttive, turismo e sport, caccia, approvvigionamento idrico, edilizia sismica, servizi sociali, cultura e protezione civile.

La L.R. n. 31/2015 ha stabilito all’art. 2 che dette funzioni, assieme ad alcune altre, “sono trasferite alla Regione con i relativi beni, risorse umane e finanziarie ….e da essa attribuite in conformità ai principi di adeguatezza, differenziazione e sussidiarietà”, mentre al successivo art. 6 la norma transitoria stabilisce che “fino al completamento del processo di trasferimento, le funzioni di riordino continuano ad essere esercitate dagli enti titolari
….in conformità al principio di corrispondenza fra le funzioni attribuite e le risorse umane, strumentali e finanziarie a tal fine assegnate” .

Fatte salve ed in disparte le azioni intraprese per il riconoscimento delle somme sostenute dalla Provincia di Brindisi per l’esercizio delle funzioni non fondamentali a partire da ottobre 2014, si ritiene opportuno ricordare che gli unici finanziamenti riconosciuti ad oggi sono quelli trasferiti per coprire i costi delle sei unità di personale assegnato dalla Regione per l’espletamento delle attività connesse con l’approvvigionamento idrico ed edilizia sismica.
Riguardo a tali due specifiche funzioni, con più note indirizzate alla Regione nel primo semestre del 2015, tutte rimaste prive di riscontro, è stata rappresentata la sostanziale impossibilità a garantire la continuazione dei servizi atteso che delle sei unità trasferite, quattro sono state collocate in quiescenza dal 1° novembre dello stesso anno e
un’altra unità seguirà entro la fine del corrente anno.

Per quanto innanzi rappresentato, questo ente, non potendo più garantire la continuità amministrativa di dette funzioni, oggetto di riordino, appena il personale dichiarato in soprannumero e attualmente assegnato ai servizi richiamati sarà trasferito a breve presso altri enti, si rende necessario conoscere, con immediatezza, i responsabili
degli Uffici Regionali con cui relazionarsi per organizzare il materiale trasferimento dei numerosi fascicoli onde evitare alcuna soluzione di continuità delle attività non più di competenza delle province, consentendo, fra l’altro, di fornire le dovute indicazioni all’utenza interessata.

f.to Il Presidente
Prof. Maurizio BRUNO
Altri articoli
Domenica 25 maggio Francavilla Fontana sarà tra le destinazioni di Cortili Aperti, l’iniziativa promossa a ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce