AQP, Amati lancia l’allarme sulla privatizzazione dell’acqua: la Puglia rischia di non avere più il servizio pubblico idrico 

venerdì 31 maggio 2024

Pubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati

Allarme… appello a tutti per la mobilitazione. Il Governo ha impugnato la legge su Acquedotto pugliese. Rischiamo di dover chiudere la storia gloriosa e secolare di AQP in Puglia, sancendo la fine del servizio idrico pubblico.

L’impugnazione della legge regionale per consentire all’Autorità Idrica Pugliese di valutare l’affidamento del servizio ad AQP, nelle modalità in house, rappresenta un chiaro depistaggio sia delle burocrazie ministeriali che dell’ autorità della concorrenza in danno del Governo Giorgia Meloni.


E tutto ciò perché non possiamo pensare che il centrodestra al governo del Paese, nonché i parlamentari pugliesi, desiderino la privatizzazione del servizio idrico pugliese.
La maggior parte delle eccezioni sinora avanzate o trapelate, infatti, sono frutto di valutazioni sbagliate, perché costruite fuori dalle norme statali ed europee, così come interpretate anche dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea.


Occorre ora agire in fretta per stanare ogni equivoco e pretesto, attraverso poche modifiche - pur proposte all’attenzione dei burocrati ministeriali - tendenzialmente in linea con la proposta di legge originaria, così da generare un ripensamento o un giudizio quanto meno confusionario dinanzi alla Corte costituzionale.
Ma una cosa sul piano politico deve essere chiara. Il nostro obiettivo di gestione pubblica del servizio idrico integrato è una priorità non trattabile. E combatteremo, come se fosse una guerra di civiltà, per evitare che accada l’irrimediabile.

Altri articoli
Domenica 25 maggio Francavilla Fontana sarà tra le destinazioni di Cortili Aperti, l’iniziativa promossa a ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce